mercoledì 9 novembre 2011
Il Manifesto, organo velinaro ufficiale del regime iraniano mentre l'Aiea conferma l'atomica in arrivo, di Daniele Mastrogiacomo
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=42153
Sulla REPUBBLICA di oggi, 06/11/2011, a pag.1/17, Daniele Mastrogiacomo riporta la denuncia dell'AIEA in uscita mercoledì sull'arrivo della bomba atomica iraniana, mentre il MANIFESTO pubblica a pag.3 una colonna che sembra l'edizione iraniana delle veline del Minculpop (il Ministero della Cultura Popolare fascista, che dava la linea ai giornali italiani). Poveri comunisti, finiti nell'abbraccio mortale della peggiore teocrazia al mondo, dall'Urss all'Iran, giusta fine per le utopie.
Ecco gli articoli:
La Repubblica- Daniele Mastrogiacomo: "L'Aiea denuncia: l'Iran sta testando l'atomica"
"Quel rapporto sarà una bomba", confida un alto funzionario dell'Aiea, l'Agenzia per l'Atomica delle Nazioni Unite. "Avrà sicuramente un forte impatto sul piano politico e diplomatico internazionale". La tensione tra Iran e le principali cancellerie occidentali è alle stelle. Mercoledì sarà reros noto ilrapporto trimestrale sul processo di produzione atomica di Teheran.
A renderlo noto, all´ora di pranzo, sarà l´organizzazione che controlla l´attività nucleare per conto delle Nazioni Unite. Ma le fitte indiscrezioni che filtrano ormai da giorni e che fanno da sfondo al dibattito in corso da settimane in Israele su un´opzione militare nei confronti della Repubblica islamica, raccontano che questa volta il dossier fornirà una serie di «indizi schiaccianti e convergenti» per sostenere una tesi mai confermata finora: l´Iran avrebbe ultimato un progetto per realizzare un ordigno nucleare da piazzare su un missile a lunga gittata.
A sostegno della pesante accusa, l´Aiea avrebbe raccolto prove inconfutabili. Non solo una miriade di dati che «vanno nella stessa direzione», ma foto satellitari che suffragano quelli che sono più che semplici sospetti. Le informazioni raccolte sono state fornite soprattutto dalle intelligence occidentali. Ma sono state poi confermate da fonti indipendenti, dagli ispettori e dagli analisti dell´Agenzia. I funzionari dell´Aiea parlano ovviamente in forma anonima. Ma ogni rivelazione conferma un quadro preciso.
L´attenzione è puntata su sette «aree tecnologiche» che denunciano «possibile sviluppo militare del programma nucleare iraniano». Questi "sviluppi" sarebbero stati portati avanti in molti siti; ma solo alcuni sono noti. Nel rapporto si parlerebbe a lungo di Parchin, una cittadina a sudest di Teheran. Qui sarebbe stoccato un container di acciaio che, a parere degli ispettori, ha una caratteristica particolare: serve solo a testare esplosivi ad alto potenziale da impiegare come innesco nelle testate nucleari per far deflagrare la carica di uranio altamente arricchito.
L´Iran ha sempre negato che il suo programma nucleare abbia finalità militari. «Solo scopi civili», ha sempre sottolineato Teheran. Le centrali, denunciate all´Agenzia e spesso visitate dagli ispettori, servirebbero alla ricerca e punterebbero a dotare il Paese di nuove forme di approvvigionamento energetico.
Ma le caratteristiche di alcuni siti, fotografati dai satelliti, e lo spostamento di materiale da una centrale all´altra, avrebbero attirato l´attenzione dei tecnici dell´Aiea. In particolare, nell´area di Parchin sarebbe stato notato un contenitore che per le sue caratteristiche serve solo a fare dei test di tipo militare e non civile. Il container di acciaio, di solito, è usato per comprimere la parte nucleare della bomba. L´esplosivo usato in un ordigno di questo tipo è particolare. Deve essere compresso in modo omogeneo e deve esplodere contemporaneamente. Si tratta di un processo difficile e complesso da realizzare. Non può essere testato in una zona aperta, come un deserto. Ha bisogno di prove al chiuso, senza dispersioni: solo in questo modo si possono raccogliere i dati, fare le verifiche e procedere ad altri test.
Il complesso di Parchin era stato scoperto nel 2004. Ma da quel momento gran parte dell´attività nucleare sospetta si era in apparenza conclusa. Solo da quest´anno erano emersi nuovi segnali di una ripresa e adesso, secondo le indiscrezioni che arrivano da Vienna, l´Aiea avrebbe ottenuto quegli indizi «convergenti» che inchiodano Teheran. «Perfino Pechino e Mosca», sostengono fonti viennesi, «avranno difficoltà a sottovalutare l´impatto del rapporto».
La Cina e la Russia attendono la pubblicazione ufficiale del dossier. Invitano alla cautela ma sollecitano l´Iran a collaborare con l´Agenzia dell´Onu. Teheran reagisce con stizza: «Noi sappiamo qual è la verità. Lasciate che pubblichino quei dati e vedremo cosa succederà. Sarà difficile, comunque, prendere in considerazione le conclusioni di un´agenzia che è sotto la pressione di potenze straniere».
Il Manifesto- S.D.Q. : " Israele pronto all'attacco "
direttore del Manifesto ?
Appena finita una guerra, quella che ha portato alla «liberazione» della Libia, ecco profilarsene subito un’altra, tanto per non perdere l’abitudine. Israele scalda i motori e fa sapere urbi et orbi di essere pronto ad attaccare le postazioni nucleari dell’Iran (solo quelle?). Ieri il ministro della difesa Ehud Barak ha detto che il momento dell’attacco si fa «sempre più vicino giorno dopo giorno» e il capo dello stato ebraico Shimon Peres, ha confermato: «Proprio così». Cresce l'allarme internazionale, anche se l’amministrazione Obama, con la storia presumibilmente inventata di sana pianta del «complotto iraniano per uccidere l’ambasciatore saudita a Washington », più che la parte del pompiere fa la parte del piromane. Crescono anche le voci che invitano alla prudenza. Dalla Germania alla Cina, che chiedono «flessibilità » all’Iran (e a Israele?) e una soluzione diplomatica per evitare una nuova crisi in Medio Oriente al cui confronto quella della Libia sarebbe quisquilie. In Israele i giornali non fanno che ripetere che il premier Netanyahu e i ministri degli esteri e della difesa Lieberman e Barak hanno deciso l’attacco ma devono ancora convincere gli altri ministri del «gabinetto di sicurezza» (in tutto sono 7) e i capi o ex capi militari e dei servizi che temono possa finire male. Ieri il sito del quotidiano Haaretz ha riportato le dichiarazioni di un anonimo funzionario militare Usa secondo cui Obama teme che Israele possa attaccare senza avvertirlo, cosa che prima, quando gli Usa erano gli Usa, era impensabile. Da parte iraniana - dopo gli ammonimenti sulle conseguenze, «anche per gli Usa» di un attacco israeliano, del capo di stato maggiore delle forze armate, Hassan Firouzabadi - ieri c’è stata l'implicita risposta della Guida suprema Ali Khamenei: l'Occidente, gli Usa e «l’entità sionista » non sono mai stati così deboli. Ora l’attesa è concentrata sul prossimo rapporto dell’Aiea, di qui a pochi giorni, che darebbe conto dei «sospetti» fini militari del programma nucleare dell'Iran. Il ministro degli esteri, Ali Akbar Salehi, ha scritto una lettera all’Onu per denunciare «il complotto » contro la Repubblica islamica e mettere in dubbio «l’imparzialità » dell’Aiea. Brutta aria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
About Me
- Massimiliano
- Ho 27 anni, mi piaciono le culture straniere, in particolare quelle del Giappone e dell'est europa. Non mi piaciono gli antisemiti e i razzisti in generale, ecco perchè questo blog. E-mail per segnalazioni : mclcx2002@yahoo.it
Blog Archive
-
2011
(87)
- dicembre(16)
-
novembre(57)
- Scenari ipotetici di guerra tra Iran e Israele
- L'Unesco cerca di rubare la storia di Israele e de...
- SWC Condemns Muslim Brotherhood Genocidal Calls Ag...
- l commento settimanale di Riccardo Pacifici
- L'unico vero, grande problema della nostra generaz...
- Ansa cancella l'articolo di Alma Safira, totale pr...
- Neo-Nazi tedeschi con licenza di uccidere
- Compatire i terroristi palestinesi scarcerati in c...
- Paola Caridi megafono della propaganda palestinese...
- Torna all'Italia la gestione della missione Unifil...
- L'importanza di Tzahal e degli avamposti per la di...
- L'Italia appoggia le sanzioni all'Iran
- Egitto, da dittatura laica a teocrazia stile Iran....
- Armiamoci e partite. Ma subito!
- La settimana appena trascorsa è stata segnata dall...
- Dall'Egitto attentati a tutto gas contro Israele
- Nucleare, Aiea adotta risoluzione critica su progr...
- L'Iran dice no alle ispezioni del suo nucleare
- Cosa ci insegna il Caso Dreyfus
- Avanza nell’Unione Europea l’anti-semitismo: Il ca...
- Con amici così...
- Fatah e Hamas: riconciliazione, continua la sceneg...
- Antisemitismo, una ossessione letale, di Robert S....
- La guerra degli 'umanitari' contro Israele e i sus...
- Gli ebrei italiani e Berlusconi
- Iran, 5 anni di carcere a chiunque visiti Israele
- Aggiornamenti sul nucleare iraniano. Nessuna opzio...
- Sei isolato? E' colpa tua
- Due Céline? No, uno e tutto antisemita
- Dimona, il primo obiettivo degli ayatollah in caso...
- Assecondare le pretese dei profughi palestinesi no...
- Israele:uccisione Rabin,20.000 in piazza A Tel Avi...
- Sarkozy & Obama versus Netanyahu
- Migliaia di arabi salvati dalla medicina israeliana
- Antisemiti su Deviantart - Aggiornamento (modificato)
- Iran, il dialogo con Ahmadinejad non serve a nulla
- La morte di Yasser Arafat non è per niente un mistero
- Dobbiamo assolvere il giudice Goldstone ?
- Hamas e i Crimini di Guerra
- Il Manifesto, organo velinaro ufficiale del regime...
- SWC OFFICIALS MEET WITH UNESCO DIRECTOR-GENERAL
- L'antisemitismo che ritorna: le responsabilità di ...
- Nucleare iraniano, grande attesa per il dossier de...
- Indegni dell’Unesco
- Goldstone: “Ingiusta e infondata l’accusa di apart...
- Iran e l’atomica, ricordiamoci di Winston Churchill.
- Hamas: Kill Christians and Jews "to the last one"
- Antisemiti/antisionisti che fare con loro ?
- Come le scuole in Occidente diffondono l’odio cont...
- AVVISO A TEHERAN BARAK CONFERMA LA FUGA DI NOTIZIE...
- Nucleare iraniano: perchè un attacco preventivo è ...
- Israel Palestinian Conflict: The Truth About the P...
- Unesco: commenti dagli Usa di Piera Prister, Mauri...
- 'Palestine' Voted Full Membership in UNESCO: Your ...
- Fate sapere al mondo cosa succede veramente da Isr...
- Unesco: Il commento di Ugo Volli Una farsa, ma per...
- La fabbrica delle bugie trasforma i killer in eroi
- ottobre(14)
Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento