lunedì 21 novembre 2011

Nucleare, Aiea adotta risoluzione critica su programma Iran

VIENNA/ROMA (Reuters) - I membri del Consiglio dei Governatori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica hanno approvato oggi una risoluzione con la quale esprimono "crescente preoccupazione" circa il programma nucleare dell'Iran, accentuando la pressione internazionale su Teheran dopo il rapporto dell'Onu secondo cui l'Iran avrebbe lavorato sulla progettazione di una bomba atomica.
L'organo politico della Aiea, formato da 35 nazioni, ha adottato il testo con una vasta maggioranza, frutto di 32 voti a favore e 2 contrari.

Ali Asghar Soltanieh, ambasciatore iraniano alla Aiea, ha però detto che la risoluzione non farà altro che rafforzare la determinazione di Teheran, che non arresterà l'arricchimento dell'uranio nemmeno per un "secondo".

L'Iran, inoltre, non parteciperà agli incontri, ospitati dalla Aiea, dei paesi del Medio Oriente per discutere degli sforzi da sostenere per un mondo libero da armi nucleari, ha spiegato Soltanieh.
L'ambasciatore di Teheran ha definito il capo della Aiea Yukiya Amano, che ha organizzato i colloqui del 21 e 22 novembre, "non professionale" e ha detto che il meeting non sarebbe "fruttuoso".
L'Iran "non parteciperà", ha detto Soltanieh ai giornalisti.

La Casa Bianca ha invece accolto favorevolmente la risoluzione e ha detto che accentuerà la pressione su Teheran affinché abbandoni il suo progetto di costruzione di un'arma atomica.
Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha detto che la risoluzione della Aiea ha smascherato "la falsità delle affermazioni dell'Iran", che ha sempre dichiarato che il suo programma nucleare ha esclusivamente scopi civili.

"Gli Stati Uniti continueranno ad esercitare la loro pressione finché l'Iran non deciderà di rinunciare al suo percorso di isolamento internazionale, sia unilateralmente che di concerto con i nostri partner", ha detto Carney in un comunicato.

Anche il neo-ministro degli Esteri Giulio Terzi ha espresso "pieno sostegno e condivisione dei contenuti della risoluzione adottata dal Consiglio dei Governatori della Aiea".
"Siamo fortemente preoccupati per gli sviluppi del programma nucleare iraniano e per i suoi effetti destabilizzanti sul piano internazionale", ha spiegato Terzi in una nota.
Il neo-ministro degli Esteri, che pure ha sottolineato come l'Italia abbia sempre sostenuto le iniziative di dialogo dell'Unione Europea con l'Iran, ha poi detto che "è giunto il momento di intensificare la pressione sull'Iran anche con ulteriori misure di carattere sanzionatorio onde indurlo ad un comportamento costruttivo con la comunità internazionale".

"L'Italia è pronta a sostenere l'adozione di tali misure a livello europeo in occasione del Consiglio Affari Esteri che si terrà a Bruxelles il prossimo 1° dicembre", ha spiegato Terzi.

0 commenti:

About Me

Le mie foto
Massimiliano
Ho 27 anni, mi piaciono le culture straniere, in particolare quelle del Giappone e dell'est europa. Non mi piaciono gli antisemiti e i razzisti in generale, ecco perchè questo blog. E-mail per segnalazioni : mclcx2002@yahoo.it
Visualizza il mio profilo completo

Blog Archive

Powered by Blogger.