lunedì 21 novembre 2011
Nucleare, Aiea adotta risoluzione critica su programma Iran
VIENNA/ROMA (Reuters) - I membri del Consiglio dei Governatori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica hanno approvato oggi una risoluzione con la quale esprimono "crescente preoccupazione" circa il programma nucleare dell'Iran, accentuando la pressione internazionale su Teheran dopo il rapporto dell'Onu secondo cui l'Iran avrebbe lavorato sulla progettazione di una bomba atomica.
L'organo politico della Aiea, formato da 35 nazioni, ha adottato il testo con una vasta maggioranza, frutto di 32 voti a favore e 2 contrari.
Ali Asghar Soltanieh, ambasciatore iraniano alla Aiea, ha però detto che la risoluzione non farà altro che rafforzare la determinazione di Teheran, che non arresterà l'arricchimento dell'uranio nemmeno per un "secondo".
L'Iran, inoltre, non parteciperà agli incontri, ospitati dalla Aiea, dei paesi del Medio Oriente per discutere degli sforzi da sostenere per un mondo libero da armi nucleari, ha spiegato Soltanieh.
L'ambasciatore di Teheran ha definito il capo della Aiea Yukiya Amano, che ha organizzato i colloqui del 21 e 22 novembre, "non professionale" e ha detto che il meeting non sarebbe "fruttuoso".
L'Iran "non parteciperà", ha detto Soltanieh ai giornalisti.
La Casa Bianca ha invece accolto favorevolmente la risoluzione e ha detto che accentuerà la pressione su Teheran affinché abbandoni il suo progetto di costruzione di un'arma atomica.
Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha detto che la risoluzione della Aiea ha smascherato "la falsità delle affermazioni dell'Iran", che ha sempre dichiarato che il suo programma nucleare ha esclusivamente scopi civili.
"Gli Stati Uniti continueranno ad esercitare la loro pressione finché l'Iran non deciderà di rinunciare al suo percorso di isolamento internazionale, sia unilateralmente che di concerto con i nostri partner", ha detto Carney in un comunicato.
Anche il neo-ministro degli Esteri Giulio Terzi ha espresso "pieno sostegno e condivisione dei contenuti della risoluzione adottata dal Consiglio dei Governatori della Aiea".
"Siamo fortemente preoccupati per gli sviluppi del programma nucleare iraniano e per i suoi effetti destabilizzanti sul piano internazionale", ha spiegato Terzi in una nota.
Il neo-ministro degli Esteri, che pure ha sottolineato come l'Italia abbia sempre sostenuto le iniziative di dialogo dell'Unione Europea con l'Iran, ha poi detto che "è giunto il momento di intensificare la pressione sull'Iran anche con ulteriori misure di carattere sanzionatorio onde indurlo ad un comportamento costruttivo con la comunità internazionale".
"L'Italia è pronta a sostenere l'adozione di tali misure a livello europeo in occasione del Consiglio Affari Esteri che si terrà a Bruxelles il prossimo 1° dicembre", ha spiegato Terzi.
L'organo politico della Aiea, formato da 35 nazioni, ha adottato il testo con una vasta maggioranza, frutto di 32 voti a favore e 2 contrari.
Ali Asghar Soltanieh, ambasciatore iraniano alla Aiea, ha però detto che la risoluzione non farà altro che rafforzare la determinazione di Teheran, che non arresterà l'arricchimento dell'uranio nemmeno per un "secondo".
L'Iran, inoltre, non parteciperà agli incontri, ospitati dalla Aiea, dei paesi del Medio Oriente per discutere degli sforzi da sostenere per un mondo libero da armi nucleari, ha spiegato Soltanieh.
L'ambasciatore di Teheran ha definito il capo della Aiea Yukiya Amano, che ha organizzato i colloqui del 21 e 22 novembre, "non professionale" e ha detto che il meeting non sarebbe "fruttuoso".
L'Iran "non parteciperà", ha detto Soltanieh ai giornalisti.
La Casa Bianca ha invece accolto favorevolmente la risoluzione e ha detto che accentuerà la pressione su Teheran affinché abbandoni il suo progetto di costruzione di un'arma atomica.
Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha detto che la risoluzione della Aiea ha smascherato "la falsità delle affermazioni dell'Iran", che ha sempre dichiarato che il suo programma nucleare ha esclusivamente scopi civili.
"Gli Stati Uniti continueranno ad esercitare la loro pressione finché l'Iran non deciderà di rinunciare al suo percorso di isolamento internazionale, sia unilateralmente che di concerto con i nostri partner", ha detto Carney in un comunicato.
Anche il neo-ministro degli Esteri Giulio Terzi ha espresso "pieno sostegno e condivisione dei contenuti della risoluzione adottata dal Consiglio dei Governatori della Aiea".
"Siamo fortemente preoccupati per gli sviluppi del programma nucleare iraniano e per i suoi effetti destabilizzanti sul piano internazionale", ha spiegato Terzi in una nota.
Il neo-ministro degli Esteri, che pure ha sottolineato come l'Italia abbia sempre sostenuto le iniziative di dialogo dell'Unione Europea con l'Iran, ha poi detto che "è giunto il momento di intensificare la pressione sull'Iran anche con ulteriori misure di carattere sanzionatorio onde indurlo ad un comportamento costruttivo con la comunità internazionale".
"L'Italia è pronta a sostenere l'adozione di tali misure a livello europeo in occasione del Consiglio Affari Esteri che si terrà a Bruxelles il prossimo 1° dicembre", ha spiegato Terzi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
About Me
- Massimiliano
- Ho 27 anni, mi piaciono le culture straniere, in particolare quelle del Giappone e dell'est europa. Non mi piaciono gli antisemiti e i razzisti in generale, ecco perchè questo blog. E-mail per segnalazioni : mclcx2002@yahoo.it
Blog Archive
-
2011
(87)
- dicembre(16)
-
novembre(57)
- Scenari ipotetici di guerra tra Iran e Israele
- L'Unesco cerca di rubare la storia di Israele e de...
- SWC Condemns Muslim Brotherhood Genocidal Calls Ag...
- l commento settimanale di Riccardo Pacifici
- L'unico vero, grande problema della nostra generaz...
- Ansa cancella l'articolo di Alma Safira, totale pr...
- Neo-Nazi tedeschi con licenza di uccidere
- Compatire i terroristi palestinesi scarcerati in c...
- Paola Caridi megafono della propaganda palestinese...
- Torna all'Italia la gestione della missione Unifil...
- L'importanza di Tzahal e degli avamposti per la di...
- L'Italia appoggia le sanzioni all'Iran
- Egitto, da dittatura laica a teocrazia stile Iran....
- Armiamoci e partite. Ma subito!
- La settimana appena trascorsa è stata segnata dall...
- Dall'Egitto attentati a tutto gas contro Israele
- Nucleare, Aiea adotta risoluzione critica su progr...
- L'Iran dice no alle ispezioni del suo nucleare
- Cosa ci insegna il Caso Dreyfus
- Avanza nell’Unione Europea l’anti-semitismo: Il ca...
- Con amici così...
- Fatah e Hamas: riconciliazione, continua la sceneg...
- Antisemitismo, una ossessione letale, di Robert S....
- La guerra degli 'umanitari' contro Israele e i sus...
- Gli ebrei italiani e Berlusconi
- Iran, 5 anni di carcere a chiunque visiti Israele
- Aggiornamenti sul nucleare iraniano. Nessuna opzio...
- Sei isolato? E' colpa tua
- Due Céline? No, uno e tutto antisemita
- Dimona, il primo obiettivo degli ayatollah in caso...
- Assecondare le pretese dei profughi palestinesi no...
- Israele:uccisione Rabin,20.000 in piazza A Tel Avi...
- Sarkozy & Obama versus Netanyahu
- Migliaia di arabi salvati dalla medicina israeliana
- Antisemiti su Deviantart - Aggiornamento (modificato)
- Iran, il dialogo con Ahmadinejad non serve a nulla
- La morte di Yasser Arafat non è per niente un mistero
- Dobbiamo assolvere il giudice Goldstone ?
- Hamas e i Crimini di Guerra
- Il Manifesto, organo velinaro ufficiale del regime...
- SWC OFFICIALS MEET WITH UNESCO DIRECTOR-GENERAL
- L'antisemitismo che ritorna: le responsabilità di ...
- Nucleare iraniano, grande attesa per il dossier de...
- Indegni dell’Unesco
- Goldstone: “Ingiusta e infondata l’accusa di apart...
- Iran e l’atomica, ricordiamoci di Winston Churchill.
- Hamas: Kill Christians and Jews "to the last one"
- Antisemiti/antisionisti che fare con loro ?
- Come le scuole in Occidente diffondono l’odio cont...
- AVVISO A TEHERAN BARAK CONFERMA LA FUGA DI NOTIZIE...
- Nucleare iraniano: perchè un attacco preventivo è ...
- Israel Palestinian Conflict: The Truth About the P...
- Unesco: commenti dagli Usa di Piera Prister, Mauri...
- 'Palestine' Voted Full Membership in UNESCO: Your ...
- Fate sapere al mondo cosa succede veramente da Isr...
- Unesco: Il commento di Ugo Volli Una farsa, ma per...
- La fabbrica delle bugie trasforma i killer in eroi
- ottobre(14)
Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento